Centro studi Alfredo Gentili
Il Centro Studi Alfredo Gentili: Un’opportunità nel Segno Della Tradizione
A dimostrazione ulteriore della tradizione che lega Abiogen Pharma alla ricerca ed alla cultura medica e farmaceutica italiana, è stato creato il Centro Studi Alfredo Gentili. Situato nei locali dell'antica Chiesa di San Pietro in Malaventre (prima metà del XIII secolo) è stato il coronamento di un ambizioso e prestigioso progetto di restauro conservativo, avvenuto in sintonia con la Sopraintendenza ai Monumenti di Pisa, di quello che fino a ieri era un rudere, sebbene d'interesse artistico e storico.
La titolazione del Centro Studi al Commendatore Alfredo Gentili vuole rappresentare il riconoscimento per l’attività svolta da un uomo che tanto ha fatto per la famiglia, la Sua città e per lo sviluppo dell’azienda farmaceutica nel nostro paese.
Con la creazione di questo Centro Studi si vuole promuovere lo scambio e la diffusione di conoscenze tra il mondo accademico ed il mondo aziendale, sfruttando il know-how accumulato nell’ambito della ricerca farmacologica e clinica, con iniziative che caratterizzino questa struttura come un Forum permanente di incontro e di formazione a livello nazionale ed internazionale. Pur essendo di dimensioni contenute, la sala convegni del Centro Studi è adeguatamente dotata di moderne apparecchiature audiovisive e multimediali.
I locali attigui alla Sala Convegni sono stati progettati per ospitare confortevolmente ricercatori italiani e/o stranieri.