Integratori

Integratori

Il mondo dell’integrazione alimentare è una realtà che fa ormai parte di molti ambiti di salute: dai semplici sali minerali a prodotti sviluppati con un obiettivo specifico di integrazione. Circa 32 milioni di persone, ovvero oltre il 65% della popolazione italiana, fanno ormai uso di questa tipologia di prodotti: una richiesta in continua crescita1.

Abiogen Pharma ha deciso di entrare nel mondo dell’integrazione alimentare con i suoi integratori. Anche se in un mondo diverso da quello del farmaco, l’impostazione di Abiogen non cambia: l’informazione scientifica resta il punto chiave e principale della nostra attività di promozione presso la classe medica. Anche da un punto di vista di sviluppo, la nostra mission è sempre orientata alla realizzazione di prodotti di massima qualità, sia per quanto riguarda le materie prime che per quanto riguarda lo studio della formulazione.

I primi settori che abbiamo scelto di presidiare anche con gli integratori sono quelli in cui Abiogen vanta la maggiore tradizione.

Bibliografia

1.  https://www.aboutpharma.com/blog/2018/06/22/mercato-integratori-il-comparto-cresce-del-59/

Calciobase*

Il calcio citrato in stick

• senza glutine

• senza lattosio

• senza zuccheri

30 stick da 500 mg di calcio citrato in 10 ml € 15,00

d3base

*composizione brevettata


Calciobase

Che cosa è Calciobase

Calciobase è un integratore alimentare fonte di calcio, con edulcorante. Il calcio di Calciobase è sotto forma di calcio citrato, che rappresenta una forma organica biodisponibile di tale importante minerale.

A cosa serve il calcio

Il calcio è un minerale che svolge molteplici funzioni nell’organismo ed è concentrato in particolare nel tessuto osseo, dove è necessario per il mantenimento della sua normale struttura, e nel tessuto muscolare, dove ne assicura la regolare funzione contrattile.

Perché assumere Calciobase

Sebbene un’alimentazione equilibrata e corretta sia un modo appropriato per mantenere normali livelli di calcio, non sempre è possibile consumare cibi che ne consentano un adeguato assorbimento: in questi casi Calciobase può aiutare ad assumere l’adeguata quantità giornaliera di calcio come completamento della dieta.

Quanto calcio assumere giornalmente

Secondo le linee guida della S.I.N.U. (Società Italiana di Nutrizione Umana), il Livello di Assunzione raccomandato per la popolazione italiana (PRI) per il calcio si attesta mediamente sui 1000 mg al giorno, valore che aumenta nell’adolescenza, quando il corpo è ancora in crescita, e in età avanzata:

LARN-Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana Fonte:Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU 2014

 A chi è destinato Calciobase

Calciobase può essere utile a tutti coloro che, per abitudini alimentari, stile di vita o altri fattori influenti sulla omeostasi calcica, hanno bisogno di integrare la dieta con il calcio. La supplementazione con Calciobase è adatta anche a persone con esigenze particolari, come donne in post-menopausa, anziani e soggetti che hanno un aumentato fabbisogno di questo minerale (1,2).

Come si presenta Calciobase

Calciobase si presenta come un liquido di colore bianco, al piacevole gusto di ciliegia, contenuto in uno stick predosato.

Come prendere Calciobase

Il contenuto dello stick di Calciobase deve essere versato direttamente in bocca.

Quanto Calciobase prendere

Assumere 1 o 2 stick al giorno in base alle proprie necessità. Non superare la dose consigliata. Per un uso diverso del prodotto consultare il proprio medico. Calciobase è formulato in stick da 10 ml, contenenti 500 mg di calcio, per facilitarne l’uso. Per esempio, se fosse necessaria l’assunzione giornaliera di 1000 mg di calcio, Calciobase può essere assunto in due stick da 500 mg in due momenti diversi della giornata, favorendo così l’assorbimento del calcio stesso. L’assorbimento di calcio, infatti, è superiore se la dose giornaliera viene suddivisa in più somministrazioni (3,4).

Quando prendere Calciobase

Calciobase può essere assunto sia in concomitanza che lontano dai pasti, in quanto il calcio citrato è bene assorbito sia a stomaco vuoto che a stomaco pieno ed il suo assorbimento è indipendente dalla acidità della secrezione gastrica (5,6).

Come conservare Calciobase

In luogo fresco ed asciutto, al riparo da luce diretta e fonti di calore. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra. Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso.

Cosa contiene Calciobase

Calciobase è costituito dai seguenti ingredienti: acqua, calcio citrato, stabilizzante: gomma di xanthan; correttore di acidità: acido lattico; conservante: sorbato di potassio; aroma, edulcorante: sucralosio. Calciobase non contiene zuccheri, glutine, lattosio.

AVVERTENZE: Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Evitare l’esposizione alla luce e a fonti dirette di calore.

Bibliografia

  1. Wilczynski C et al. Curr Osteoporos Rep 2014; 12: 396–402
  2. Iolascon G. et al J Nutr Health Aging 2017; 21: 527-538
  3. Heaney RP, et al J.Bone Miner Res1990; 5: 1135-1138
  4. Heaney et al J.Bone Miner Res. 2000; 15: 2291
  5. Hunt JN et al. Dig Dis Sci 1983; 28: 417-421
  6. Straub DA Nutr Clin Prac 2007; 22: 286-296

Foglietto Illustrativo

 

Scarica il Foglietto Illustrativo di CALCIOBASE